meizu mx5 recensione dello smartphone top di gamma per uso e affidabilità!

Meizu MX5 Scheda Tecnica
| Display | 5,5 pollici SuperAMOLED 1920×1080 pixel Full HD Technology |
| Dimensioni | 149,9×74,7×7,6 mm |
| Peso | 149 gr |
| CPU | MediaTek Helio X10 Turbo MT6795T – ARM Cortex-A53 2,2 Ghz octa-core |
| GPU | PowerVR G6200, 700Mhz |
| Memoria | RAM: 3 Gb ROM :16/32 Gb MicroSD : No |
| Fotocamera | Frontale: 5 MP – Posteriore: Sony 20.7 MP – Doppio Led Flash con autofocus Laser |
| Rete | WCDMA: 850/900/1900/2100MHz – GSM: 850/900/1800/1900MHz – LTE: 1800 / 2100 / 2600MHz |
| Connettività | Wi-Fi :802.11 GPS: GPSA-GPS Bluetooth: 4.0 Dual – Nano Sim |
| Sistema Operativo | Versione: Android 5.0 con Flyme OS 4.5 |
| Dual SIM | SI |
| Altre | Accelerometro, Giroscopio , Sensore di Prossimità , Compasso , Sensore di Luminosità |
| Batteria | 3150 mAh |
Display Meizu MX5

Meizu MX5 recensione: Design e Materiali
Il Meizu MX5 ha un altezza di 149.9mm, una larghezza di 74.4mm, uno spessore di 7.6mm e un peso pari a 149g. Le dimensioni di questo smartphone lo rendono molto maneggevole e facile da tenere in mano. Le stondature della scocca permettono un grip davvero buono per l’utilizzo ad una mano nonostante le dimensioni da 5.5 pollici. I materiali utilizzati per questo terminale sono davvero ottimi: la scocca è in alluminio (materiale usato solo per gli smartphone top di gamma come iPhone 6) davvero ben lavorato con la parte superiore e inferiore in plastica dura a coprire le antenne. Inoltre c’è un bordo argentato intorno al display per dare un tocco di eleganza in più. Sul lato destro dello smartphone troviamo il tasto di accensione e il bilanciere del volume, a sinistra invece il carrellino di estrazione per le due nano sim. Sul lato superiore troviamo il jack per le cuffie ed il secondo microfono. Sotto il primo microfono, l’altoparlante e l’ingresso per la micro usb. Dietro il Meizu MX5 troviamo la fotocamera da 20.7 megapixel con il doppio flash led e autofocus laser. Davanti il tasto fisico con il sensore delle impronte digitali, la fotocamera anteriore da 5 megapixel, il sensore di luminosità e prossimità e il microfono per le chiamate.
Meizu MX 5 Chipset e CPU
Il chipset a bordo di questo Meizu MX5 è il top di MediaTek, ovvero l’architettura Helio X10 Turbo MT6795T. Un chipset Octa-Core a 64bit ARM con CPU A-53 da 2.2 GHz a 28 nanometri. È un processore con prestazioni elevate ed efficienti , non consuma molto e soprattutto non scalda molto; giocando si riesce a farlo scaldare poco sotto la fotocamera. La dotazione hardware del Meizu MX5 è accompagnata da una GPU PowerVR G6200: con questa accoppiata lo smartphone riesce a far girare in maniera molto fluida anche i giochi più pesanti presenti sul Play Store di Android.
Connettività cellulare meizu
Per quanto riguarda le connettività lo smartphone Meizu MX5 presenta tutte le bande, tranne la 800Mhz (banda 20).
La mia recensione del Meizu MX5 non può non tenere conto di questa mancanza che caratterizza la maggior parte dei telefoni dei produttori cinesi e può far riscontrare mancanza di segnale soprattutto in 4G con operatore Wind che sfrutta soprattutto quella banda.
Direi buona la ricezione sia in chiamata che con connettività internet, forse un pò lento nello switchare fra le varie celle in condizioni di scarso campo di ricezione.
Meizu MX5 fotocamera Top da urlo!

Da sottolineare in questa recensione del Meizu MX5 che, con l’aggiornamento alla Flyme 5.0, la resa della fotocamera posteriore migliora notevolmente. La fotocamera permette di registrare video in 4K e video in slowmotion.
Inoltre ci sono molte opzioni per il comparto fotografico come la possibilità di impostare manualmente i settaggi o in automatico, la possibilità di effettuare macro e foto panoramiche.
Davvero ben riuscita.
Buona anche la fotocamera anteriore da 5 megapixel che permette di registrare video in full HD. Davvero niente male!
Batteria
La batteria del Meizu MX5 ha una capacità di 3150mAh, ottima per arrivare almeno fino a sera.
In base all’utilizzo che si fa dello smartphone meizu, è possibile coprirci benissimo anche due giorni. Con un uso intenso si copre benissimo la giornata, arrivando circa sulle 6 ore di schermo acceso. Con un uso modico, non esagerato, si riesce veramente a coprire due giorni interi!
In più lo smartphone dispone della mCharge, ovvero la carica rapida che permette di caricare il dispositivo in circa un ora e mezza, arrivando in 40 minuti al 60%.
Per quanto riguarda la gestione della batteria, Meizu ha implementato una app chiamata “Sicurezza” nella quale possiamo gestire i permessi delle app e il modo in cui il nostro smartphone gestisce la batteria, è un modo davvero comodissimo.
OS Android con Flyme

In generale però il dispositivo è fluidissimo e completo di tutto. Con l’aggiornamento alla Flyme 5.0 è stato risolto il problema delle doppie notifiche e modificata leggermente l’interfaccia.
Nelle impostazioni è possibile attivare o disattivare le gesture come, ad esempio, il “double tap to wake”. Inoltre è possibile gestire il proprio account Flyme, con il quale andremo anche a rootare il nostro dispositivo se siete degli “smanettoni”.
Essendo però un dispositivo con processore Mediatek, con il Meizu MX5 non è possibile fare del modding, in quanto la casa blocca il bootloader senza possibilità di sbloccarlo.
Sensore di Impronte Digitali
Vera chicca del Meizu MX5 è il suo sensore di impronte digitali: velocissimo nello sbloccare il telefono, è raro che sbagli a riconoscere l’impronta.
Dalle impostazioni è possibile utilizzare lo sblocco con l’impronta digitale anche per bloccare un app alla quale non si vuol far accedere qualcuno, ad esempio io ho bloccato whatsapp! 😉
Test & Benchmark del Meizu MX5
In questa recensione del Meizu MX5, per voi, alcuni test effettuati con Antutu e GeekBench:
Galleria Immagini Meizu MX5
Meizu MX5 opinioni
Per concludere direi che questo Meizu MX5 è veramente un eccellente smartphone che consiglio caldamente a chiunque.
E’ un modello esteticamente elegante, molto performante dal punto di vista hardware, non ho mai avuto nessun tipo di rallentamento o di blocco del sistema. Con piccole migliorie software può essere ancora migliorato e spero che Meizu ci lavori sopra.
Pro del Meizu MX5:
- Rapporto qualità/prezzo
- Hardware da top di gamma
- Fotocamera
- sensore impronte
- Materiali e design
Contro del Meizu MX5:
- Mancanza della banda 800Mhz
- Interfaccia Flyme non ancora perfetta
Meizu MX5 prezzo Amazon
Come intuibile dalla recensione appena scritta, il meizu mx5 amazon è uno smartphone top di gamma dal rapporto qualità/prezzo pauroso! Un top a meno di 400€ è veramente difficile trovarlo. Qui sotto la scheda prodotto proveniente direttamente da Amazon.it:







![Meizu MX5 Smartphone, 32 GB, Dual SIM, Grigio/Bianco [EU]](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41hiGXdqOFL._SL160_.jpg)






Vorrei sapere come funziona x acquistare un meizu mx5..
Basta cliccare su uno dei link disponibili, arrivare su Amazon, scegliere la versione preferita ed effettuare il checkout (pagamento, ecc.).
Qui i link alle 2 versioni:
1) Bianco/argento: Clicca qui
2) Nero/argento: Clicca qui