
La Western Digital WD TVLive è capace di riprodurre praticamente tutti i formati video esistenti per non parlare di musica, immagini, files e feed RSS! Comodità assoluta è lo streaming che può essere sfruttato attraverso qualsiasi dispositivo: da un pc (Mac & Windows), da un hd esterno o da un hd di rete.
Sono presenti servizi online come Facebook, Vimeo, Flickr e l’immancabile YouTube Video, veramente comodo da sfogliare, soprattutto utilizzando uno Smarthphone o un Tablet come telecomando. La Western Digital ha pensato a tutto, implementando anche delle app per Apple e Android per utilizzare, tramite wi-fi, i dispositivi come telecomandi avanzati e, credetemi, sono comodissimi. 🙂 Le dimensioni del Player sono molto contenute, ma non influiscono assolutamente sulla funzionalità, facilmente collocabile vicino alla tv senza essere troppo invasivo, e con un look accattivante nella sua semplicità.

WD TV Live Hub Firmware
Ottimo supporto da parte della Western Digital che rilascia spesso wd tv live firmware per migliorarne le prestazioni, e, per i più smanettoni, un sottobosco attivissimo di MOD del firmware con decine di forum da cui scaricare firmware modificati con infinite opzioni aggiuntive. Personalmente non ho avuto il bisogno di utilizzare firmware “moddati”, per le mie esigenze la Western Digital WD TVLive va benissimo così 🙂

Il menù per la configurazione del lettore è semplice ed intuitivo, non hanno lasciato nulla al caso, inclusa la possibilità di installare una serie di ottime “skin” dalla grafica molto accattivante. Ottima anche la gestione dei sottotitoli e la piena compatibilità con gli standard “.srt”. Il telecomando è estremamente sensibile e permette di utilizzare il lettore in modo fluido, ottimi i materiali.
Western Digital WD TV Live formati supportati
- Video – AVI (Xvid, AVC, MPEG1/2/4), MPG/MPEG, VOB, MKV (h.264, x.264, AVC, MPEG1/2/4, VC-1), TS/TP/M2T (MPEG1/2/4, AVC, VC-1), MP4/MOV (MPEG4, h.264), M2TS, WMV9, FLV (h.264)
- Foto – JPEG, GIF, TIF/TIFF, BMP, PNG
- Audio – MP3, WAV/PCM/LPCM, WMA, AAC, FLAC, MKA, AIF/AIFF, OGG, Dolby Digital, DTS
- Playlist – PLS, M3U, WPL
- Sottotitoli – SRT, ASS, SSA, SUB, SMI
Western Digital wd tv live prezzo
Unica nota negativa, forse è il suo prezzo: circa 90 euro, ma dopo averlo provato e confrontato con diversi lettori, credo di poter affermare di avere tra le mani un piccolo gioiellino che vale il prezzo pagato. Personalmente ne faccio un uso smodato: dalla visione praticamente in real time di serie tv in lingua originale, letti direttamente dal PC in WI-FI che li ha scaricati, ai film caricati sia sul NAS che sull’HD USB o penna; dalla visione delle fotografie, alle playlist del mio archivio musicale.







Ciao bella recensione, ma scusami anch’io ho un vecchio TV al plasma che non ha la porta HDMI!! Usi la porta AV? Funziona? Non hai avuto problemi con la risoluzione? Ciao e grazie.
…se usi il wd con film hd ma con uscita Sd hai problemi, il wd ti da errore….
Ciao Sergio, in effetti anche io ho riscontrato dei problemi con il “downscaling” da HD ad SD.
Tempo fa ho collegato il mio WD a casa di un amico che aveva un proiettore SD…volevamo vedere un filmato in che avevo preparato in HD, e immaginavo che il “downscaling” fosse fatto automaticamente dal lettore, ma ho avuto diversi problemi… dopo alcune verifiche, mi sembra di aver capito che se hai un filmato in HD, il WD lo può visualizzare” solo in HD…non in SD (standard Definition)…in poche parole, per poter visionare il filmato sul proiettore del mio amico, ho dovuto fare una conversione ed una riduzione del filmato da 1920*1080 a 720*576 anamorfico.
Salve ero interessato anche io all’acquisto. Mi chiedevo se WD TV fosse compatibile con la tecnologia google cast…in modo da poter sparare i miei contenuti dallo smartphone al televisore
Sembrerebbe di sì, con una determinata release del firmware. Qui i particolari: https://www.reddit.com/r/wdtv/comments/1ung4o/my_wdtv_allows_me_to_cast_youtube_videos_to_it/
Ho un problema col mio WD TV: andando su Youtube, spesso e volentieri viene a mancare l’alimentazione! Mai avevano detto che poteva dipendere dal fatto che era collegato a una “ciabatta”, ho provato a collegarlo a una presa indipendente, ma continua a farlo, specie all’inizio quando ci si collega a Youtube…
Veramente bizzarra come cosa. Peraltro è un po’ che non utilizzo più la WD live.
Ho trovato in rete questo, ma non so quanto faccia al caso tuo…
https://support.wdc.com/knowledgebase/answer.aspx?ID=4335&lang=it